Orari di apertura: Lunedì - Sabato, 09:00 - 18:00
Telefono +393395495523
Mail info@trasportopianoforte.it
23 Gennaio 2025 - By :

Come trasportare un pianoforte a coda?

Il pianoforte a coda è uno degli strumenti più imponenti e pesanti, con un peso che può superare i 500 kg. Il trasporto di un pianoforte a coda richiede quindi attrezzature specifiche, molta cura e l’intervento di professionisti esperti per evitare danni sia allo strumento che all’ambiente circostante.

Vediamo nel dettaglio come trasportare un pianoforte a coda in sicurezza, dal corretto smontaggio alle tecniche di movimentazione.

Preparazione: smontaggio del pianoforte a coda

Per agevolare il trasporto, è necessario smontare alcune parti del pianoforte a coda. Questo passaggio, delicato ma fondamentale, aiuta a ridurre ingombro e peso.

  1. Rimozione delle gambe e del pedale: la prima operazione consiste nel rimuovere le gambe del pianoforte e il pedale. Per fare questo è essenziale che lo strumento sia sorretto da almeno due persone che lo mantengano in posizione stabile mentre le gambe vengono svitate con cautela.
  2. Copertura del pianoforte e delle parti smontate: ogni componente smontato, compreso il corpo del pianoforte, va avvolto con coperte imbottite e imballaggi protettivi per evitare graffi, ammaccature e danni durante il trasporto.
  3. Preparazione degli accessori: tieni pronte cinghie di sollevamento e carrelli appositi per movimentare lo strumento senza danneggiarlo. Questo garantirà una procedura più sicura e ordinata.

Procedura per Trasportare un Pianoforte a Coda

1. Posizionamento sul carrello

Dopo aver smontato le gambe e il pedale, posiziona il corpo del pianoforte sul carrello apposito. È importante assicurarsi che sia ben saldo, poiché ogni movimento brusco potrebbe danneggiare i componenti interni dello strumento. Le cinghie di sollevamento devono essere posizionate in modo tale da distribuire uniformemente il peso e permettere a chi trasporta di mantenere una presa stabile.

2. Movimentazione nei corridoi e sulle scale

Durante il trasporto sulle scale, mantieni il pianoforte a coda in posizione stabile e prendi particolari precauzioni in presenza di spazi ristretti, angoli e scale. Ogni movimento va coordinato tra i trasportatori, evitando scosse e inclinazioni eccessive. In caso di scale ripide o di più piani da affrontare, valuta l’opzione di noleggiare una gru o di utilizzare attrezzature di movimentazione avanzate.

3. Carico sul mezzo di trasporto

Il trasporto di un pianoforte a coda su distanze più lunghe, come tra città o regioni, richiede un furgone adatto e un fissaggio sicuro. All’interno del mezzo, è importante bloccare il pianoforte con cinghie robuste e proteggere le parti esposte per evitare danni dovuti a movimenti o brusche frenate.

Perché affidarsi a professionisti?

Il trasporto di un pianoforte a coda è un’operazione molto delicata e pericolosa, se gestita senza la necessaria esperienza. Affidarsi a una ditta specializzata garantisce che ogni fase del processo venga eseguita in sicurezza. I professionisti sanno come smontare, proteggere e movimentare correttamente uno strumento di grande valore come un pianoforte a coda. Rivolgendosi a esperti del settore, come Pianoline, è possibile richiedere un preventivo gratuito e ottenere una valutazione precisa dei costi e delle modalità di trasporto.

Vantaggi dell’affidarsi ad una ditta specializzata:

  • Competenza e sicurezza: I trasportatori specializzati hanno l’esperienza e l’attrezzatura necessarie per garantire un trasporto sicuro.
  • Copertura assicurativa: In caso di danni, molte ditte specializzate come Pianoline offrono coperture assicurative adeguate.
  • Risparmio di tempo e fatica: Grazie a strumenti professionali e a tecniche collaudate, i professionisti riescono a rendere il trasporto rapido ed efficiente.

Conclusione

Trasportare un pianoforte a coda è un compito complesso che richiede un’attenta pianificazione e attrezzature specifiche. Il fai-da-te può essere adatto per piccoli spostamenti, ma per trasporti più lunghi o complicati è consigliabile affidarsi a professionisti esperti. 

Richiedere un preventivo gratuito a una ditta specializzata come Pianoline, che da oltre 25 anni si occupa di spedizioni di pianoforti in tutta Italia ed Europa, consente di ottenere una valutazione precisa dei costi e delle opzioni disponibili, assicurando un trasporto sicuro e senza sorprese.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

    Nome*

    Cognome*

    Che tipo di pianoforte?*

    Città di Ritiro*

    Piano di ritiro*

    Città di consegna*

    Piano di consegna*

    Telefono*

    Email*

    Vuoi specificare ulteriori informazioni?

    Da oltre 25 mi occupo di traslochi di pianoforti in Italia e in Europa. La nostra ditta offre un servizio professionale con copertura assicurativa inclusa.

    Apri Chat
    1
    Salve,
    Come possiamo aiutarti?